Categoria: Ricerca
Una nuova collaborazione fra GREAL (UER) e LabE2 (Universidad de Jaén)
Il GREAL ha partecipato nei giorni 6-9 maggio 2024 ad un workshop scientifico presso l’Universidad de Jaén, Spagna. L’iniziativa si è svolta nel quadro della collaborazione denominata “Tools for researching and documenting historical landscape: historical text mining, remote sensing, HGIS and virtualization”, siglata fra il LabE2 dell’ateneo spagnolo e il…
Un convegno sulla “Giustizia Climatica” presso l’Università Europea di Roma
Si è svolto in data 13 marzo 2024, presso l’Aula Master dell’Università Europea di Roma, il convegno sul tema “Giustizia Climatica”, promosso dal CdS in Giurisprudenza dell’ateneo con la partecipazione di illustri relatori di altre istituzioni. Il rationale dell’evento scientifico è riassunto nei termini che seguono, specificati dagli organizzatori. L’esigenza,…
Kick-Off Meeting del PRIN “Islands4Future”
Il Geographic Research and Application Laboratory (GREAL) dell’Università Europea di Roma è lieto di segnalare la presentazione pubblica del progetto PRIN 2022 “Island 4 Future”, il 7 febbraio 2024, a partire dalle ore 11:00, presso la “Sala del Consiglio” dell’Università Roma Tre, Via Ostiense 234-236, Roma. Il Progetto mira a…
Workshop Internazionale presso l’Università di Jaén
Nei giorni 9-11 novembre si è tenuto presso l’Universidad de Jaén (UJA) il workshop dal titolo: “Multidisciplinary actions to add value to the project ‘Archaeological and Environmental Risk Chart and Digital Actions for Smart Tourism of tumbledown Historica-Cultural Heritage in natural landscapes of the province of Jaén (DIGITALESCAPE)”
Conferenza finale del PRIN EUFORICC
Riceviamo e diamo volentieri notizia della conferenza di chiusura del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale EUFORICC (https://www.euforicc.it/). Il comitato scientifico del progetto di interesse nazionale Establishing Urban FORest based solutions In Changing Cities (PRIN EUFORICC) terrà la conferenza conclusiva del progetto il giorno 16 giugno 2023, presso la sede…
Il GREAL con L’Università di Roma Tre alle isole Ponziane
Una cooperazione a fini di ricerca fra psicologi e geografi
È stato da poco pubblicato sul Journal of Environmental Psychology uno studio intitolato “Different types of virtual natural environments enhance subjective vitality through restorativeness” a firma di un gruppo interdisciplinare composto da Annalisa Theodorou, Luciano Romano, Gregory N. Bratman, Giuseppe A. Carbone, Roberta Rodelli, Gianluca Casagrande e Angelo Panno. …
Mostra e convegno “Dalla Terra allo Spazio: le carte e le frontiere”
Una mostra fotografica – dal 28 febbraio al 13 marzo 2023 – con fotografie e carte relative alle prossime “frontiere” di esplorazione: la Luna, Marte e altri corpi celesti che, già da decenni, sono oggetto di osservazione e di studio. VEDI PROGRAMMA L’evento sarà introdotto da un incontro scientifico – 28 febbraio 2023 – ore 10.00, Aula Magna UER – in…
Entrato in esercizio il Sistema di Geoservice del GREAL
Nel quadro della sua partecipazione alla rete dei laboratori scientifici geografici italiani LabGeoNet, il GREAL ha attivato, come servizio pilota a disposizione delle strutture afferenti alla rete, un geoservice gratuito per l’elaborazione di dati GIS. Il sistema è stato impiantato dall’ufficio IT dell’Università Europea di Roma sotto la direzione dell’Ing….
InsuLab, prospettive insulari. Questioni storico-geografiche (Greal Reports 3)
InsuLab, prospettive insulari. Questioni storico-geografiche a cura di Arturo Gallia, 2022 ISBN 978-88-946229-2-8 Nell’immaginario comune, isole e società insulari soffrono di una lettura stereotipata, in cui il turismo estivo fatto di sole, mare e divertimento predomina su ogni altro aspetto. Pur in presenza di una letteratura molto ampia, questa visione…
Primo test aerofotogrammetrico del GREAL sul sito della Villa Romana della Fontanaccia
Giornata di Studi “Spedizione Artica Polarquest2021”
Venerdì 25 febbraio 2022, il GREAL parteciperà alla Giornata di Studi “Spedizione Artica Polarquest2021” presso la Società Geografica Italiana. A partire dalle 9:30 sarà possibile assistere all’evento sia in presenza (sede SGI) che da remoto (partecipa alla riunione). Con una serie di interventi verranno presentate le relazioni preliminari sulle attività…
Il gelido Nord. Alcune riflessioni fra geografia, esplorazione e storia dell’Artide (Greal Reports 2)
Il gelido Nord. Alcune riflessioni fra geografia, esplorazione e storia dell’Artide a cura di Francesco Battaglini, Luigi Russo, Gianluca Casagrande, 2022 ISBN 978-88-946229-1-1 Il secondo volume della collana GREAL Reports raccoglie voci diverse, spunti e considerazioni da parte di studiosi di varie discipline con l’intenzione di fornire materiali utili, nell’ampio…
Polarquest2018. Relazioni tecniche e di attività (Greal Reports 1)
Polarquest2018. Relazioni tecniche e di attività a cura di Gianluca Casagrande, 2021 ISBN 978-88-946229-0-4 Questo primo volume della collana GREAL Reports è dedicato ad alcuni studi e attività sviluppati intorno alla spedizione artica di ricerca e comunicazione scientifica Polarquest2018, effettuata da un gruppo di lavoro internazionale a bordo del natante…