Categoria: News
Una cooperazione a fini di ricerca fra psicologi e geografi

È stato da poco pubblicato sul Journal of Environmental Psychology uno studio intitolato “Different types of virtual natural environments enhance subjective vitality through restorativeness” a firma di un gruppo interdisciplinare composto da Annalisa Theodorou, Luciano Romano, Gregory N. Bratman, Giuseppe A. Carbone, Roberta Rodelli, Gianluca Casagrande e Angelo Panno. …
Laboratori di esplorazione spaziale ed esogeografia per la scuola primaria

A partire dal 14 aprile e per un ciclo di quattro incontri, il Gruppo di Lavoro per le Sperimentazioni sulla Didattica Innovativa (GLSDI) dell’Università Europea di Roma realizzerà una serie di “Laboratori di Esogeografia per la Scuola Primaria”. Il progetto, nato dalle recenti collaborazioni fra UER, Agenzia Spaziale Italiana e…
Entrato in esercizio il Sistema di Geoservice del GREAL

Nel quadro della sua partecipazione alla rete dei laboratori scientifici geografici italiani LabGeoNet, il GREAL ha attivato, come servizio pilota a disposizione delle strutture afferenti alla rete, un geoservice gratuito per l’elaborazione di dati GIS. Il sistema è stato impiantato dall’ufficio IT dell’Università Europea di Roma sotto la direzione dell’Ing….
Primo test aerofotogrammetrico del GREAL sul sito della Villa Romana della Fontanaccia
Giornata di Studi “Spedizione Artica Polarquest2021”

Venerdì 25 febbraio 2022, il GREAL parteciperà alla Giornata di Studi “Spedizione Artica Polarquest2021” presso la Società Geografica Italiana. A partire dalle 9:30 sarà possibile assistere all’evento sia in presenza (sede SGI) che da remoto (partecipa alla riunione). Con una serie di interventi verranno presentate le relazioni preliminari sulle attività…
Avviata una collaborazione scientifica e operativa tra la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto e l’Università Europea di Roma.

È stata siglata, il 26 gennaio 2022, una convenzione quadro per attività congiunte negli ambiti della ricerca, della didattica e della terza missione fra la Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto e l’Università Europea di Roma. La convenzione segna il primo passo di una fase di lavoro congiunto che…