Il prof. Gianluca Casagrande a UNGEGN 2025

La Quarta Sessione del Gruppo di Esperti delle Nazioni Unite sui Nomi Geografici (UNGEGN 2025) si è tenuta presso il Quartier Generale delle Nazioni Unite a New York dal 28 aprile al 2 maggio 2025, articolandosi in nove incontri tematici. Il tema centrale della sessione è stato: “Advancing geographical names standardization through inclusive, culturally informed and evidence-based solutions to support sustainable development”.

La sessione ha rappresentato un forum multidisciplinare, coinvolgendo esperti di geografia, cartografia, informazione geospaziale, linguistica e storia, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e sviluppi recenti nell’amministrazione e standardizzazione dei nomi geografici. Particolare enfasi è stata posta sul ruolo dei nomi geografici nella conservazione del patrimonio culturale e nel supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Nel periodo della sessione, il prof. Gianluca Casagrande, che ha partecipato in qualità di Adviser della delegazione italiana, è stato nominato Chair della Romano-Hellenic Division succedendo in tale ruolo al Prof. Andrea Cantile, capo-delegazione italiana e afferente all’Istituto Geografico Militare.

https://unstats.un.org/unsd/ungegn/sessions/4th_session_2025

I commenti sono chiusi.