Visita a Sutri per gli studenti dell’UER

Il 10 aprile si è svolta un’uscita didattica a Sutri, organizzata dalla professoressa Bizzarri con il coinvolgimento del laboratorio geografico GREAL. Hanno partecipato studenti del Corso di laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio e del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.

L’attività ha previsto la visita all’anfiteatro romano, interamente scavato nel tufo e risalente all’età imperiale, al mitreo—successivamente trasformato in chiesa rupestre dedicata alla Madonna del Parto—e al centro storico del borgo, che conserva testimonianze di epoca etrusca, romana e medievale.

Durante la giornata è stata inoltre visitata la biblioteca comunale di Sutri, dove era in corso un laboratorio di restauro di libri antichi, permettendo agli studenti di osservare da vicino tecniche di conservazione del patrimonio librario.

La visita si inserisce tra le attività formative dei corsi coinvolti, con l’obiettivo di favorire la conoscenza diretta del territorio e dei suoi beni culturali.

I commenti sono chiusi.