Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Università Europea di Roma
  • LabGeoNet
YouTube Twitter Facebook
YouTube Twitter Facebook
Geographic Research and Application Laboratory
Vai al contenuto
  • News
  • Il laboratorio
    • Comitato Scientifico
    • Comitato Operativo
    • Partner
    • Statuto
    • Contatti
  • Attività
    • Ricerca
    • Didattica
    • Terza missione
    • Incontri scientifici
  • Pubblicazioni
    • Geographica
    • Greal Reports
  • Open Geo Data

Geographic Research and Application Laboratory (GREAL)

Il Geographic Research and Application Laboratory (GREAL) è stato costituito presso l’Università Europea di Roma il 19 gennaio 2009 (D.R. 1/2009) ed opera alle dipendenze del Dipartimento di Scienze Umane. Le sue aree di attività sono la ricerca e la formazione avanzata nel campo delle Scienze e delle Tecnologie Geografiche. L’oggetto degli studi svolti presso il GREAL spazia dalle Scienze Ambientali all’Archeologia del territorio e del paesaggio. Il laboratorio opera attraverso un Comitato Operativo di ricercatori interni ed esterni all’ateneo, sotto la supervisione di un Comitato Scientifico di studiosi che si siano distinti in vari campi delle Scienze Geografiche e delle discipline correlate. Il laboratorio ha sede presso l’Università Europea di Roma (Via degli Aldobrandeschi 190)

Polarquest2018. Relazioni tecniche e di attività (Greal Reports 1)

Polarquest2018. Relazioni tecniche e di attività a cura di Gianluca Casagrande, 2021 ISBN 978-88-946229-0-4 Questo primo volume della collana GREAL Reports è dedicato ad alcuni studi e attività sviluppati intorno alla spedizione artica di ricerca e comunicazione scientifica Polarquest2018, effettuata da un gruppo di lavoro internazionale a bordo del natante…

Continue reading

23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2023Greal Reports
12
GREAL- Geographic Research and Application Laboratory – Università Europea di Roma
Via degli Aldobrandeschi 190 – 00163 – Roma, Italy
Email: greal@unier.it.
YouTube Twitter Facebook
Powered by Tempera & WordPress.