Lo scorso 4 luglio il GREAL ha partecipato con Alessandro Prunesti alla conferenza organizzata in occasione del Festival Drones for Good, organizzato dal Dipartimento ICEA – Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova.
In particolare, è stata raccontata l’esperienza del GREAL nella missione di cartografia speditiva e osservazione geografica con tecnologie low-cost alle isole Svalbard, svolta da Gianluca Casagrande nell’ambito della missione PolarQuest 2018.
E’ disponibile la registrazione dell’intervento, trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell’evento.
– Introduce prof. Massimo De Marchi(Direttore
Master in GIScience e droni per la gestione del territorio);
– Cartografia speditiva e osservazione geografica con tecnologie low-cost alle Isole Svalbard con Alessandro Prunesti ( Università Europea di Roma)
– APR leggeri in Amazzonia per il monitoraggio degli impatti socio-ambientali della produzione di petrolio
Eugenio Pappalardo e Alberto Diantini ( ICEA Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università di PadovaeDipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Unipd)
– Raccolta dati in aree remote: spedizione OS-Tienshanica in Kirghizistan con Rachele Amerini (Geograficamente)
– APR e hardware opensource con Luca De Lucchi (Associazione GFOSS);
– QGIS, software GIS open source, il ruolo della community con Paolo Cavallini(Faunalia GIS) di QGIS